Ci siamo.
Il conto alla rovescia è iniziato.
#dellalluvione è in scena,all'interno della Scuola Media di Albinia, dal 12 al 17 novembre.
Unitamente allo spettacolo "Giorni che contano", istallazione videofotografica a cura di Andrea Bastogi presso la Chiesa della Madonna delle Grazie
e ancora lo Spazio dell'Incontro, dove si dialogheràcon il territorio ( e non solo) al termine di ogni replica dello spettacolo con interventi a sorpresa...e al mattino con le scuole.
Un progetto che vede la direzione artistica di Giorgio Zorcù,all'interno della residenza teatrale in Maremma.
Tre realtà artistiche, uniscono le forze, dove l'alluvione è esploso e ha lasciato il segno.
Perchè il fango distrugge.
Ma può diventare anche luce.
Umana.
Creativa.
di Comunità.
DODICI 11 Dal fango alla luce
Albinia 12-17 Novembre
Scuola Media e Chiesa Madonna delle Grazie
#dellalluvione-Narrazione di e con Elena Guerrini
Scuola Media 12 Novembre ore 11 e 21
a seguire tutti i giorni ore 21 ( domenica ore 18)
Spettacolo ad ingresso gratuito su prenotazione ( 3398512693)
Giorni che contano-Installazione Videofotografica a cura di Andrea Bastogi
Chiesa Madonna delle Grazie
Lo spazio dell'Incontro
Confronti e Condivisioni con il territorio.
Scuola Media
direzione Artistica Giorgio Zorcù
*Grazie a tutta l'Albinia.A chi ci ha affidato le sue storie...e a chi lentamente dal fango è riuscito a trovare la luce. A tutti loro e a noi è dedicato questo progetto.